Pomelo: proprietà, usi e consigli
di Redazione
22/08/2020

Non c’è dubbio che la facilità degli spostamenti che viviamo ai nostri giorni consenta di venire a conoscenza di cose che un tempo erano assolutamente sconosciute, benché potessero rappresentare utilità. E’ questo il caso del Pomelo, un frutto praticamente sconosciuto in Italia e quasi introvabile se non attraverso importazioni specializzate, non certo reperibile in comuni negozi, nemmeno quelli maggiormente forniti di frutta esotica, tantomeno nei supermercati.
Cosa è il Pomelo
Conosciuto col nome scientifico di Citrus Maxima, come si può intuire dal nome, si tratta di un agrume di grandi dimensioni, botanicamente classificato nella famiglia delle Rutacee. Il Pomelo, a differenza di tanti altri agrumi, che sono più tondeggianti, ha una forma leggermente a pera e si caratterizza per la buccia spessa di colore da verde a giallo e la polpa interna gialla, rosa o rossa, dal gusto piacevole scarsamente acida se il frutto è maturo. Originario del sud est asiatico, dov’è anche coltivato da sempre, ora si trovano coltivazioni anche in USA, Malesia, Isole Fiji e Thailandia. Grazie a questa diffusione nella coltivazione comincia ad essere conosciuto ed apprezzato oltre che studiato nella sua composizione per determinarne anche le proprietà e i benefici possibili.Cosa c’è nel Pomelo?
Oltre all’89% di acqua, numerose sostanze si trovano nel Pomelo:- Vitamine A, B 1,2,3,6 e C
- Sali Minerali come Calcio, Magnesio, Ferro, Sodio, Potassio, Zinco, Rame, Fosforo e Manganese.
- Proteine 0,8%
- Fibre 1%
Articolo Precedente
Cicoria, proprietà, usi e consigli
Articolo Successivo
Il Cardamomo cos'è? Proprietà, usi e controindicazioni
Redazione
Articoli Correlati

Pomelo: proprietà, usi e consigli
19/07/2023

Pomelo: proprietà, usi e consigli
22/08/2020

Pomelo: proprietà, usi e consigli
22/08/2020