• Lun. Set 25th, 2023

Il Vostro

La fonte autorevole in news e approfondimenti

Come raggiungere gli aeroporti di Roma

DiRedazione

Feb 27, 2023

Trattandosi della capitale d’Italia, nonché di una delle città mondiali più importanti dal punto di vista turistico, lavorativo e storico, Roma viene visitata, ogni giorno, da migliaia e migliaia di turisti, che cercano di comprendere quali possono essere tutti gli aspetti da considerare a proposito di un viaggio all’interno della capitale. Naturalmente, quando si viaggia, è importante partire, innanzitutto, dai trasporti, comprendendo nello specifico come si possano raggiungere gli aeroporti, che permettono di collegarsi con tante altre città europee mondiali. La città di Roma giova di due aeroporti, quello di Fiumicino e quello di Ciampino: ma come possono essere raggiunti? Di seguito, sono elencate tutte le soluzioni possibili.

Come raggiungere l’aeroporto di Fiumicino

L’aeroporto più conosciuto è famoso di Roma è sicuramente quello di Fiumicino, situato a 32 km dalla capitale. Si tratta di un aeroporto che può essere raggiunto attraverso numerose soluzioni, come il treno, l’autobus, il taxi o i trasporti privati determinati dalla presenza di navette o di servizi transfer. Ovviamente, la scelta sarà determinata sia dalla propria disponibilità economica, sia dal tipo di comodità e di rapidità che si vuole ottenere dal servizio che si utilizza.

Treno

La prima soluzione utile che può essere adottata per raggiungere l’aeroporto di Fiumicino è il treno, garantita da due tipologie di trasporto utile. La prima è il Leonardo Express, un collegamento diretto da Roma Termini a Roma Fiumicino che non presenta fermate intermedie e che, con un tempo di percorrenza di circa 30 minuti, permetterà di spostarsi dalla capitale all’aeroporto di Fiumicino, con una frequenza di corse che, generalmente, è di circa 15 minuti. Altra soluzione è utilizzare un treno Trenitalia che, attraverso la linea 1, porti da alcune stazioni di Roma, come Roma Termini o Roma Tiburtina, all’aeroporto di Fiumicino, chiaramente servendosi degli orari tipici dei treni romani.

Autobus

Il trasporto verso l’aeroporto di Fiumicino può essere garantito anche attraverso l’autobus, sicuramente la soluzione più economica che può essere adottata. Un trasporto in autobus verso l’aeroporto di Fiumicino ha una durata di circa 45 minuti, potendo sfruttare diverse azioni garantite da differenti compagnie che, con costi, fermate, tempi di percorrenza e vicinanza geografica differenti garantiranno, in base alla propria esigenza, di raggiungere l’aeroporto di Fiumicino. Chiaramente, la scelta potrà essere effettuata in base al tipo di servizio che si vuole ottenere.

Navette o transfer privati

Una soluzione particolarmente comoda, soprattutto per coloro che devono viaggiare velocemente o che non vogliono sforzarsi molto per viaggiare, può essere sicuramente garantita dai servizi di trasporto privato, come transfer e navette. Si tratta di una soluzione molto preferibile soprattutto per i turisti, che potrebbero scegliere i trasporti che rispondono all’etichetta di “airport transfert from rome”, che garantiscono un trasporto privato da e per l’aeroporto.

Come raggiungere l’aeroporto di Ciampino

Anche per raggiungere l’aeroporto di Ciampino le opportunità sono numerose, dal momento che ci si potrà servire di autobus, treno o taxi e trasporti privati, in base al tipo di comunità che si vuole ottenere.

Autobus

Il trasporto in autobus verso l’aeroporto di Ciampino viene garantito dalle medesime compagnie che sono presenti anche per l’aeroporto di Fiumicino, dal momento che il servizio permette di raggiungere, tra i numerosi itinerari, anche l’aeroporto di Ciampino. Per questo motivo, il consiglio è sempre quello di consultare gli itinerari per comprendere quale sia la tempistica e la percorrenza di determinate stazione.

Treno

Diversa è la situazione a proposito dei trasporti in treno, dal momento che non esiste un treno diretto per l’aeroporto di Ciampino. Per questo motivo, le soluzioni sono due, anche se più scomode rispetto a quanto avviene per l’aeroporto di Fiumicino: la prima è prendere il treno fino alla stazione di Anagnina, da cui si potrà utilizzare un autobus per raggiungere l’aeroporto, mentre la seconda è prendere il treno fino alla stazione di FS Ciampino, da cui effettuare lo scalo con un autobus dedicato. In alternativa, la soluzione più comoda sarà affidarsi a taxi o a servizi privati di cui si è offerta precedentemente menzion